Aderire a un fondo interprofessionale è un passo importante per le aziende che vogliono finanziare la formazione dei propri dipendenti, e la buona notizia è che il processo è semplice e gratuito. I fondi interprofessionali permettono alle imprese di accedere a formazione finanziata, migliorando le competenze del personale senza costi aggiuntivi.
In questo articolo, ti guideremo su come procedere, sia che la tua impresa non sia ancora iscritta a nessun fondo, sia che tu voglia cambiare fondo. Puoi affidarti al tuo Consulente del Lavoro, che procederà per tuo conto tramite il “cassetto previdenziale” dell’azienda.
1. Se l’Impresa non è Aderente a Nessun Fondo
Se la tua azienda non è ancora iscritta a un fondo interprofessionale, l’adesione avviene nel flusso UNIEMENS, uno strumento digitale usato per inviare informazioni e contributi all’INPS.
Il processo prevede i seguenti passaggi:
- All’interno dell’elemento “DenunciaAziendale” del flusso UNIEMENS, cerca il sotto-elemento “FondiInterprof”.
- Nell’opzione “Adesione”, seleziona il codice che corrisponde al fondo interprofessionale prescelto (Formimpresa può aiutarti a scegliere quello più adatto a te)
- Inserisci il numero dei dipendenti interessati, che devono essere quadri, impiegati o operai (categorie soggette all’obbligo contributivo).
Questi passaggi possono essere gestiti dal Consulente del Lavoro, rendendo il processo fluido e senza difficoltà operative per l’azienda.
2. Se l’Impresa è Aderente a un Altro Fondo
Se la tua azienda è già iscritta a un fondo interprofessionale, ma desideri cambiarlo, dovrai seguire una procedura di revoca e nuova adesione:
- Sempre nel flusso UNIEMENS, vai nuovamente all’interno dell’elemento “DenunciaAziendale” e cerca il sotto-elemento “FondiInterprof”.
- Nell’opzione “Revoca”, seleziona il codice REVO per revocare l’iscrizione dal fondo precedente.
- Nella stessa dichiarazione, inserisci il nuovo codice XXXXX (Formimpresa può aiutarti a scegliere quello più adatto a te) per aderire al nuovo fondo prescelto.
L’adesione al nuovo fondo sarà effettiva dal mese di competenza indicato nella Denuncia Aziendale.
Perché Aderire ai Fondi Interprofessionali?
I fondi interprofessionali rappresentano un’opportunità per le imprese di accedere a formazione gratuita per i dipendenti. Parte dei contributi INPS già versati (0,30% degli oneri contributivi) può essere destinata a questo scopo. Aderire a un fondo è gratuito e non comporta alcun costo aggiuntivo per l’azienda.
Scegliere di aderire a un fondo ti permette di migliorare la competitività della tua azienda e di garantire ai tuoi dipendenti una formazione continua, fondamentale in un mercato in continua evoluzione.
Come Possiamo Aiutarti?
Se hai bisogno di supporto per l’adesione a un fondo interprofessionale o vuoi maggiori informazioni su come accedere alla formazione finanziata, siamo qui per aiutarti. Il nostro team di consulenti può assisterti in ogni fase del processo, dall’adesione alla scelta dei piani di formazione più adatti alle tue esigenze.
Conclusione
Aderire a un fondo interprofessionale è un’operazione semplice, che può essere gestita dal tuo Consulente del Lavoro tramite il flusso UNIEMENS. Che la tua azienda non sia ancora iscritta a un fondo o che tu voglia cambiarlo, seguire questi passaggi ti permette di accedere a preziosi finanziamenti per la formazione dei dipendenti. Non aspettare, contattaci oggi per sapere come possiamo aiutarti a sfruttare al meglio i fondi disponibili.
Hai bisogno di una consulenza?
Scrivici pure compilando questo form.